MAZZILLI GIACOMO

Le news sulla città di Potenza e non solo!

HOME > NEWS DI QUARTIERE

NUOVO STUDENTATO A POTENZA: UN'INIZIATIVA PER UNIVERSITARI E COMUNITA'

POTENZA, 13 Febbraio 2025 - Saranno 42 i posti letto disponibili nel nuovo studentato che sorgerà all’interno dell’ex Seminario Vescovile di Potenza. La struttura, composta da 35 stanze, ospiterà prevalentemente studenti dell’Università della Basilicata, mentre 12 posti saranno destinati all’ostello della musica e alcuni spazi accoglieranno una comunità di sacerdoti.

L’iniziativa è stata ufficializzata con la firma di un protocollo d’intesa tra l’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo e il Comune di Potenza. L’accordo, sottoscritto dall’arcivescovo metropolita e dal sindaco di Potenza, punta a partecipare al bando Miur "Student Housing e Risorse Pnrr", finalizzato alla creazione di nuovi alloggi per studenti fuori sede.

Secondo l’intesa, l’amministrazione comunale fornirà supporto tecnico-amministrativo per la candidatura del progetto e ne monitorerà lo sviluppo, mentre la Curia destinerà la struttura al progetto, con l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e l’inclusione sociale. La ristrutturazione dell’edificio, finanziata con circa 1,5 milioni di euro dalla CEI, rappresenta un investimento significativo per il potenziamento dei servizi universitari.

L'obiettivo è un'apertura verso i giovani nel cuore della città e va sottolineata l’importanza della collaborazione tra istituzioni.

Tutto questo porterà al rilancio strategico del Centro storico di Potenza, al rafforzamento del progetto "Potenza città dei giovani" e alla valorizzazione del tessuto economico locale.

Attualmente, il fabbisogno di posti letto per studenti fuori sede a Potenza è di 1.324 unità, mentre l’offerta attuale è limitata a soli 85 posti. Questo progetto rappresenta dunque un passo concreto per colmare il divario tra domanda e offerta, migliorando le condizioni di vita degli studenti universitari nella città.

POTENZA RISCOPRE LA SUA STORIA CON L'APP "POTENZA CELATA"

POTENZA, 04 Febbraio 2025 - Un nuovo strumento digitale permette di esplorare il patrimonio storico e artistico di Potenza. Nella Sala convegni del Polo Bibliotecario della città è stata presentata l’app “Potenza Celata”, sviluppata grazie alla collaborazione tra il CNR-ISPC e il Rotary Club “Torre Guevara”. L’app, disponibile su AppStore e PlayStore, punta a valorizzare aspetti meno noti del patrimonio potentino. Il progetto ha visto il coinvolgimento di un team multidisciplinare composto da esperti di antropologia, storia dell’arte, archeologia e archivistica. Tre sono gli itinerari tematici offerti dall'app: “Dal segno alla storia”, dedicato alle epigrafi romane presenti nel centro storico; “L’Architettura del Novecento”, che esplora edifici di rilievo architettonico; e “Itinerari del contemporaneo”, focalizzato sulle opere d’arte moderna, comprendendo anche aree periferiche come il quartiere Bucaletto. Inoltre, una sezione dedicata ai giovani propone esperienze di gamification. La presentazione è stata anticipata da visite guidate nel quartiere Santa Maria, organizzate dal FAI di Potenza per studenti e cittadini. All’evento hanno partecipato rappresentanti istituzionali e culturali, i quali hanno sottolineato l’importanza del progetto per la valorizzazione del territorio.

POTENZA, INAUGURAZIONE DEL NUOVO MCDONALD'S

POTENZA, 03 Gennaio 2025 - Un evento che segna una svolta per il cuore pulsante del centro storico di Potenza: Sabato 4 Gennaio 2025 alle ore 10:00, in via Pretoria n°134/136, verrà inaugurato il nuovo ristorante McDonald’s. Una notizia che sta già facendo parlare la città da tempo, non solo per l’arrivo del colosso della ristorazione veloce, ma anche per il lustro e l’attrattiva che porterà a questa storica arteria cittadina. Il momento clou della giornata arriverà alle ore 12:00, quando le porte del nuovo locale saranno finalmente aperte al pubblico. Un’occasione unica per assaporare il celebre menù della celebre catena in un ambiente moderno e accogliente, perfettamente inserito nella cornice storica della città. A rendere l’evento ancora più speciale, la coincidenza con l’avvio dei saldi invernali, che attireranno un grande afflusso di persone in centro. Una giornata, dunque, da non perdere, in cui tradizione e innovazione si incontrano per dare nuova vitalità al cuore pulsante di Potenza.